Regolamento del Negozio
Le presenti Condizioni Generali di Vendita stabiliscono le condizioni generali, le regole e le modalità di vendita effettuate da MASTERWELD Sp. z o.o. con sede a Rzeszów, attraverso il negozio online patonwelding.it (di seguito denominato “Negozio online”) e definiscono i termini e le condizioni di fornitura gratuita di servizi elettronici da parte di MASTERWELD Sp. z o.o. con sede a Rzeszów.
§ 1 Definizioni
- Giorni lavorativi – significa giorni feriali dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi.
- Consegna – indica un’azione effettiva che consiste nel consegnare al Cliente da parte del Venditore, tramite l’agenzia del Fornitore, i Beni specificati nell’ordine.
- Fornitore – indica un corriere con il quale il Venditore collabora nell’ambito della consegna della merce.
- Password – indica una sequenza di lettere, caratteri digitali o altri caratteri selezionati dal Cliente durante il processo di registrazione al Negozio Online, utilizzata per garantire l’accesso sicuro al Conto del Cliente nel Negozio Online.
- Cliente – indica un’entità alla quale, in conformità con i Regolamenti e le norme legali, i servizi possono essere forniti elettronicamente o con la quale può essere concluso un Contratto di Vendita.
- Consumatore – indica una persona fisica che si impegna con un commerciante in una transazione legale non direttamente collegata alla sua attività o professione.
- Conto del Cliente – significa un pannello, individuale per ogni Cliente, lanciato per suo conto dal Venditore, dopo che il Cliente si è registrato e ha concluso un accordo per fornire il servizio di mantenimento del Conto del Cliente.
- Imprenditore – indica una persona fisica, una persona giuridica o un’unità organizzativa che non è una persona giuridica, alla quale la legge conferisce la capacità giuridica, che svolge in nome proprio un’attività commerciale o professionale e che svolge un’azione legale direttamente connessa alla sua attività commerciale o professionale.
- Regolamento – indica il presente Regolamento.
- Registrazione – indica un’azione effettiva effettuata secondo le modalità specificate nel Regolamento, necessaria per l’utilizzo da parte del Cliente di tutte le funzionalità del negozio On-line.
- Venditore – significa MASTERWELD Sp. z o.o. con sede a 14 Przemysłowa St., Rzeszów, Polonia (35-105), IVA PL: 8133751525, numero di identificazione statistica (REGON): 367842571, iscritta nel Registro degli Imprenditori tenuto dal Tribunale Distrettuale di Rzeszów, XII Dipartimento Commerciale del Registro Nazionale dei Tribunali, con il numero 0000687755, con capitale sociale pari a 5.000 PLN; e-mail: sale@patonwelding.it, che è anche il proprietario dell’Internet Shop.
- Sito web del Negozio – indica i siti web sotto i quali il Venditore gestisce l’Internet Shop, operante nel dominio patonwelding.it
- Beni – indica un prodotto presentato dal Venditore attraverso il Sito Web del Negozio, che può essere oggetto di un Contratto di Vendita.
- Supporto durevole – indica un materiale o uno strumento che consente al Cliente o al Venditore di memorizzare le informazioni a lui personalmente indirizzate, in modo da consentire l’accesso alle informazioni in futuro per un periodo di tempo adeguato agli scopi per i quali le informazioni sono utilizzate, e che permette di ricostruire le informazioni memorizzate in forma invariata.
- Contratto di vendita – indica un contratto di vendita concluso a distanza, alle condizioni specificate nel Regolamento, tra il Cliente e il Venditore.
§ 2 Disposizioni generali e utilizzo dello Shop online
- Tutti i diritti del Negozio On Line, inclusi i diritti d’autore, i diritti di proprietà intellettuale sul suo nome, il suo dominio Internet, il Sito Web del Negozio, così come i modelli, i moduli, i loghi, le fotografie inseriti nel Sito Web del Negozio appartengono ai loro legittimi proprietari e possono essere utilizzati solo in modo specificato e legittimo.
- Il Venditore farà ogni sforzo per rendere possibile l’uso del Negozio Online per gli utenti di Internet utilizzando tutti i più diffusi browser web, sistemi operativi, tipi di dispositivi e tipi di connessioni Internet. I requisiti tecnici minimi per l’utilizzo del sito web del negozio sono Internet Explorer 11 o Chrome 39 o FireFox 34 o FireFox 34 o Opera 26 o Safari 5 o successivi, con supporto Javascript abilitato, accettando i cookie e una connessione a Internet con una larghezza di banda di almeno 256 kbit/s. Il sito web del negozio è ottimizzato per una risoluzione minima dello schermo di 1024×768 pixel.
- Il Venditore utilizza un meccanismo di file “cookies”, che vengono salvati dal server del Venditore sul disco rigido del dispositivo finale del Cliente quando i Clienti utilizzano il Sito Web del Negozio. L’utilizzo dei “cookies” è finalizzato al corretto funzionamento del Sito Web del Negozio sui dispositivi terminali dei Clienti. Questo meccanismo non distrugge il dispositivo finale del cliente e non provoca alcuna modifica della configurazione dei dispositivi finali del cliente o del software installato su tali dispositivi. Ogni Cliente può disattivare il meccanismo dei “cookies” nel browser del proprio terminale. Il Venditore indica che la disabilitazione dei “cookies” può, tuttavia, rendere difficile o impossibile l’utilizzo del Sito Web del Negozio. Le regole dettagliate sull’uso dei cookie si trovano nell’Informativa sulla privacy
- Per poter effettuare un ordine nel negozio on-line attraverso il sito web del Negozio o via e-mail e per poter utilizzare i servizi disponibili sui siti web del Negozio, è necessario che il Cliente abbia un account e-mail attivo.
- Per poter effettuare un ordine nello Shop online per telefono, è necessario che il Cliente abbia un numero di telefono attivo e un account e-mail attivo.
- È vietato al Cliente fornire contenuti illegali e utilizzare il Negozio Online, il Sito Web del Negozio Online o i servizi gratuiti forniti dal Venditore, in modo contrario alla legge, alle buone maniere o in violazione dei diritti personali di terzi.
- Il Venditore dichiara che la natura pubblica della rete Internet e l’utilizzo di servizi forniti con mezzi elettronici possono comportare il rischio di ottenere e modificare i dati dei Clienti da parte di persone non autorizzate, pertanto i Clienti devono utilizzare mezzi tecnici adeguati che riducano al minimo i rischi sopra citati. In particolare, dovrebbero utilizzare programmi antivirus e di protezione dell’identità per gli utenti di Internet. Il Venditore non chiede mai al Cliente di fornire la Password in nessuna forma.
- Non è consentito utilizzare le risorse e le funzioni dell’Online Store per condurre gli affari del Cliente che violerebbero l’interesse del Venditore.
§ 3 Registrazione
- Per creare un Conto Cliente, il Cliente è obbligato ad effettuare una Registrazione gratuita.
- La registrazione non è necessaria per effettuare un ordine nello Shop Online.
- Per effettuare la registrazione, il Cliente dovrà compilare il modulo di registrazione messo a disposizione dal Venditore sul sito web del Negozio e inviare il modulo di registrazione compilato in formato elettronico al Venditore selezionando l’apposita funzione nel modulo di registrazione. Durante la Registrazione, il Cliente imposta una Password individuale.
- Al momento della compilazione del modulo di registrazione, il Cliente ha la possibilità di leggere il Regolamento, accettandone il contenuto, contrassegnando l’apposito campo nel modulo.
- Durante il processo di Registrazione, il Cliente può volontariamente acconsentire al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing (newsletter, ricezione di offerte promozionali) selezionando l’apposita casella nel modulo di registrazione. In tal caso, il Venditore informerà chiaramente sullo scopo della raccolta dei dati personali del Cliente, nonché sul Venditore conosciuto o sui destinatari previsti di tali dati.
- Il consenso del Cliente al trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing non condiziona la possibilità di concludere un accordo con il Venditore per la fornitura del servizio di gestione elettronica del Conto del Cliente. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento presentando al Venditore una dichiarazione pertinente da parte del Cliente. Ad esempio, una dichiarazione può essere inviata all’indirizzo del Venditore via e-mail.
- Dopo l’invio del modulo di registrazione compilato, il Cliente riceve immediatamente, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo di registrazione, una conferma della Registrazione da parte del Venditore. A questo punto, viene stipulato un accordo per la fornitura del servizio di mantenimento del Conto del Cliente per via elettronica, e al Cliente viene data la possibilità di accedere al Conto del Cliente e di apportare modifiche ai dati forniti durante la Registrazione.
§ 4 Ordini
- Le informazioni contenute nel Sito Web del Negozio non costituiscono un’offerta del Venditore ai sensi del Codice Civile, ma solo un invito a presentare offerte per la conclusione di un Contratto di Vendita.
- Il Cliente può effettuare ordini nel negozio on-line attraverso il sito web del Negozio o via e-mail 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
- Il Cliente può effettuare ordini presso il Negozio Online per telefono negli orari e nei giorni indicati sul Sito Web del Negozio.
- Il Cliente che effettua un ordine tramite il sito web del Negozio, completa l’ordine selezionando i Prodotti a cui è interessato. I Prodotti vengono aggiunti all’ordine selezionando il comando “AGGIUNGI AL CARRELLO” sotto i Prodotti presentati sul Sito Web del Negozio. Dopo aver completato l’intero ordine e aver indicato nella sezione “COSTO” le modalità di consegna e le modalità di pagamento, il Cliente effettua l’ordine inviando un modulo d’ordine al Venditore, selezionando il pulsante “Ordino con obbligo di pagamento” sul sito del Negozio. Ogni volta prima di inviare l’ordine al Venditore, il Cliente viene informato del prezzo totale dei Prodotti e della Consegna selezionati, nonché di tutti i costi aggiuntivi che è tenuto a sostenere in relazione al Contratto di Vendita.
- Il Cliente che effettua un ordine telefonico, utilizza il numero di telefono fornito dal Venditore sul Sito Web del Negozio. Il Cliente effettua un ordine telefonico, fornendo al Venditore il nome dei Prodotti tra quelli presenti sul sito web del Negozio e la quantità dei Prodotti che desidera ordinare. Successivamente, dopo aver completato l’intero ordine, il Cliente dovrà specificare il metodo e l’indirizzo di consegna e la forma di pagamento, nonché indicare, a sua scelta, il suo indirizzo e-mail o l’indirizzo di corrispondenza al fine di confermare l’ordine. Ogni volta che effettua un ordine telefonico da parte del Cliente, il Venditore informa il Cliente del prezzo totale dei Beni selezionati e del costo totale del metodo di Consegna scelto, nonché di tutti i costi aggiuntivi che è tenuto a sostenere in relazione al Contratto di Vendita.
- Dopo che il Cliente avrà effettuato un ordine telefonico, il Venditore invierà su un supporto durevole, all’indirizzo e-mail o di corrispondenza fornito dal Cliente, informazioni contenenti la conferma dei termini del Contratto di Vendita. La Conferma comprende, in particolare: la definizione della Merce oggetto del Contratto di Vendita, il suo prezzo, il costo della Consegna e informazioni su ogni altro costo che il Cliente è obbligato a sostenere in relazione al Contratto di Vendita.
- Il Cliente che effettua un ordine via e-mail, lo invia all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Venditore sul Sito Web del Negozio. Il Cliente, in un messaggio inviato al Venditore, dovrà in particolare: il nome dei Prodotti, il loro colore e la loro quantità, tra i Prodotti presentati sul sito web del Negozio, e i loro dati di contatto.
- Dopo aver ricevuto dal Cliente per via elettronica il messaggio di cui al §4 punto 7, il Venditore invia al Cliente un messaggio di ritorno per via elettronica, indicando i suoi dati di registrazione, il prezzo dei Prodotti selezionati e le eventuali forme di pagamento e le modalità di consegna, nonché le informazioni su tutti i pagamenti aggiuntivi che il Cliente dovrebbe sostenere in base al Contratto di Vendita. Il messaggio contiene anche l’informazione per il Cliente che la conclusione del Contratto di Vendita per posta elettronica comporta l’obbligo di pagare la Merce ordinata. Sulla base delle informazioni fornite dal Venditore, il Cliente potrà effettuare un ordine inviando una e-mail al Venditore indicando la forma di pagamento scelta e le modalità di consegna.
- L’inoltro di un ordine costituisce l’invio da parte del Cliente al Venditore di un’offerta per la conclusione di un Contratto di Vendita dei Beni oggetto dell’ordine.
- Dopo aver effettuato un ordine, il Venditore invia una conferma d’ordine all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente.
- Successivamente, dopo aver confermato l’ordine, il Venditore invia all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente le informazioni relative all’accettazione dell’ordine per l’esecuzione. Le informazioni sull’accettazione di un ordine per l’esecuzione sono la dichiarazione di accettazione da parte del Venditore dell’offerta di cui al §4.9 di cui sopra, e al momento del suo ricevimento da parte del Cliente viene concluso un Contratto di Vendita.
- Dopo la conclusione del Contratto di Vendita, il Venditore conferma al Cliente i propri termini e condizioni inviandoli su un supporto durevole all’indirizzo e-mail del Cliente o per iscritto all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della registrazione o dell’inoltro dell’ordine.
§ 5 Pagamenti
- I prezzi indicati sul Sito Web del Negozio accanto ad una determinata Merce sono prezzi lordi e non includono informazioni sui costi di Consegna e su ogni altro costo che il Cliente sarà obbligato a sostenere in relazione al Contratto di Vendita, di cui il Cliente sarà informato al momento della scelta della modalità di Consegna e dell’ordine.
- Il cliente può scegliere le seguenti forme di pagamento per la merce ordinata:
- bonifico bancario sul conto corrente del Venditore (in questo caso, l’esecuzione dell’ordine avrà inizio dopo che il Venditore avrà inviato al Cliente la conferma dell’accettazione dell’ordine e dopo che i fondi saranno ricevuti sul conto corrente del Venditore);
- bonifico bancario attraverso il sistema di pagamento esterno di PayPal, gestito da PayPal (Europe) S.à r.l. & Cie, S.C.A. con sede legale in Lussemburgo (in questo caso, l’esecuzione dell’ordine inizierà dopo che il Venditore avrà inviato al Cliente una conferma di accettazione dell’ordine e dopo che il Venditore avrà ricevuto informazioni dal sistema PayPal sul pagamento effettuato dal Cliente);
- Il cliente deve effettuare il pagamento dell’ordine per l’importo risultante dal contratto di vendita entro 7 giorni lavorativi, se ha scelto la forma di pagamento anticipato.
- In caso di mancato pagamento da parte del Cliente entro il termine di cui al §5, comma 3 del Regolamento, il Venditore fisserà al Cliente un ulteriore termine di pagamento e lo informerà su un supporto durevole. Le informazioni relative al termine supplementare per il pagamento includono anche l’informazione che dopo la scadenza inefficace di tale termine, il Venditore si ritirerà dal Contratto di Vendita. In caso di decadenza del secondo termine di pagamento, il Venditore invierà al Cliente su un supporto durevole una dichiarazione di recesso dal contratto ai sensi dell’art. 491 del Codice Civile.
§ 6 Consegna
- Il Venditore effettua la Consegna sul territorio della Repubblica di Polonia.
- Il Venditore è obbligato a consegnare i Beni oggetto del Contratto di Vendita senza difetti.
- Il Venditore inserirà sul Sito Web del Negozio le informazioni relative al numero di Giorni Lavorativi necessari per la Consegna e l’esecuzione dell’ordine.
- La data di consegna e di completamento dell’ordine indicata sul sito web del Negozio è calcolata in Giorni Lavorativi ai sensi del §5 sezione 2 del Regolamento.
- La merce ordinata viene consegnata al Cliente tramite il Fornitore all’indirizzo indicato nel modulo d’ordine.
- Il giorno dell’invio dei Prodotti al Cliente, le informazioni che confermano l’invio del pacco da parte del Venditore vengono trasferite all’indirizzo e-mail del Cliente.
- Il cliente è obbligato ad esaminare il pacco consegnato in tempo e secondo le modalità accettate per i pacchi di un determinato tipo. In caso di dichiarazione della perdita o del danneggiamento della spedizione il Cliente ha il diritto di richiedere al dipendente del Fornitore la stesura di un protocollo adeguato.
- Il Venditore, in accordo con la volontà del Cliente, allega alla spedizione oggetto della Consegna una ricevuta o una fattura IVA che copre i Beni consegnati.
- Se il Cliente è assente all’indirizzo specificato dal Cliente al momento dell’ordine come indirizzo di consegna, un dipendente del Fornitore lascerà un avviso o cercherà di contattare telefonicamente il Cliente per determinare la data in cui il Cliente sarà presente. In caso di restituzione dei Beni ordinati al Negozio Online da parte del Fornitore, il Venditore contatterà il Cliente via e-mail o telefono, fissando nuovamente la data e il costo della consegna.
§ 7 Garanzia
- Il Venditore garantirà la consegna della Merce priva di difetti fisici e legali.
- Il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente se i Beni presentano un difetto fisico o legale (garanzia).
Se la merce presenta un difetto, il cliente può:
- effettuare una dichiarazione di riduzione del prezzo o di recesso dal Contratto di Vendita, a meno che il Venditore non sostituisca
- immediatamente e senza indebiti inconvenienti per il Cliente la Merce difettosa con la Merce priva di difetti o rimuova il difetto.
- Questa limitazione non si applica se i Beni sono già stati sostituiti o riparati dal Venditore o se il Venditore non ha adempiuto all’obbligo di sostituire i Beni con Beni privi di difetti o di rimuovere i difetti. Il Cliente può, in luogo della rimozione di un difetto proposta dal Venditore, chiedere la sostituzione dei Beni con uno privo di difetti o, in luogo della sostituzione dei Beni, chiedere la rimozione di un difetto, a meno che non sia impossibile o richieda costi eccessivi rispetto alle modalità proposte dal Venditore. La valutazione dei costi eccessivi deve tener conto del valore della Merce priva di difetti, del tipo e della rilevanza del difetto riscontrato, nonché dei disagi che il Cliente potrebbe esporre in qualsiasi altro modo.
- richiedere la sostituzione della merce difettosa con merce priva di difetti o l’eliminazione del difetto. Il Venditore è tenuto a sostituire i Beni difettosi con Beni privi di difetti o a rimuovere il difetto entro un tempo ragionevole senza eccessivi inconvenienti per il Cliente.
- Il Venditore può rifiutare di soddisfare la richiesta del Cliente qualora non sia possibile rendere i Beni difettosi conformi al Contratto di Vendita nel modo scelto dal Cliente o, rispetto all’altro possibile modo di renderli conformi al Contratto di Vendita, richieda costi eccessivi. I costi di riparazione o sostituzione sono a carico del Venditore.
- Il Cliente, che esercita i diritti previsti dalla garanzia, è tenuto a consegnare l’oggetto difettoso all’indirizzo del Venditore. Nel caso in cui il Cliente sia un Consumatore, le spese di consegna sono a carico del Venditore.
- Il Venditore sarà responsabile in garanzia qualora venga riscontrato un difetto fisico entro due anni dal rilascio dei Beni al Cliente. La richiesta di rimozione di un difetto o di sostituzione della Merce con un periodo di un anno senza difetti è prescritta, ma tale periodo non scade prima del termine specificato nella prima frase. Entro tale termine, il Cliente può recedere dal Contratto di Vendita o fare una dichiarazione di riduzione del prezzo a causa di un difetto della Merce. Se il Cliente ha richiesto la sostituzione della Merce con una priva di difetti o la rimozione di un difetto, il termine per il recesso dal Contratto di Vendita o la presentazione di una dichiarazione di riduzione del prezzo inizia a decorrere dal momento della scadenza inefficace del termine per la sostituzione della Merce o la rimozione di un difetto.
- Eventuali reclami relativi ai Beni o all’esecuzione del Contratto di Vendita possono essere presentati dal Cliente per iscritto all’indirizzo del Venditore.
- Il Venditore, entro 14 giorni dalla data della richiesta contenente il reclamo, risponderà al reclamo dei Beni o al reclamo relativo all’esecuzione del Contratto di Vendita presentato dal Cliente.
- Il Cliente può presentare un reclamo al Venditore in relazione all’utilizzo dei servizi gratuiti forniti dal Venditore per via elettronica. Il reclamo può essere presentato in forma elettronica e inviato all’indirizzo del servizio: service@patonwelding.it. Il cliente dovrebbe includere una descrizione del problema nel rapporto di reclamo. Il Venditore dovrà immediatamente, e comunque non oltre 14 giorni, esaminare i reclami e fornire al Cliente una risposta.
- Il Venditore non si avvale della risoluzione extragiudiziale delle controversie di cui alla legge del 23 settembre 2016 sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo.
§ 8 Garanzia
- I Beni venduti dal Venditore possono essere coperti dalla garanzia concessa dal produttore dei Beni o dal distributore.
- Nel caso dei Beni coperti dalla garanzia, le informazioni sull’esistenza e sul contenuto della garanzia sono sempre presentate sul Sito Web del Negozio.
§ 9 Ritiro dal contratto di vendita
- Un Cliente che è un Consumatore che ha concluso un Contratto di Vendita può recedere da esso entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.
- Il periodo di recesso dal Contratto di Vendita decorre dal momento in cui il Consumatore prende possesso dei Beni.
- Il consumatore può recedere dal Contratto di Vendita presentando una dichiarazione di recesso al Venditore. Tale dichiarazione può essere fatta, ad esempio, per iscritto all’indirizzo del Venditore, via e-mail all’indirizzo del Venditore. La dichiarazione può essere fatta sul modulo, il cui modello è stato inserito dal Venditore sul sito web del Negozio all’indirizzo: Il modulo di recesso. Per rispettare il termine è sufficiente inviare una dichiarazione prima della scadenza.
- Il Consumatore può recedere dal Contratto di Vendita presentando una dichiarazione di recesso al Venditore tramite il modulo disponibile sul sito web all’indirizzo: Modulo di prelievo elettronico. Per rispettare il termine è sufficiente inviare una dichiarazione prima della scadenza. Il Venditore confermerà immediatamente al Consumatore la ricezione del modulo inviato tramite il sito web.
- In caso di recesso dal Contratto di Vendita, esso si considera non concluso.
- Se il Consumatore ha effettuato una dichiarazione di recesso dal Contratto di Vendita prima che il Venditore abbia accettato la sua offerta, l’offerta non è più vincolante.
- Il Venditore è tenuto a restituire immediatamente, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione di recesso del Consumatore dal Contratto di Vendita, tutti i pagamenti da lui effettuati, inclusi i costi di consegna dei Beni al Consumatore. Il Venditore può trattenere la restituzione dei pagamenti ricevuti dal Consumatore fino al momento della restituzione dei Beni o della consegna da parte del Cliente della prova della restituzione dei Beni, a seconda di quale evento si verifichi prima.
- Se il Consumatore che si avvale del diritto di recesso ha scelto un metodo di consegna dei Beni diverso dal più economico metodo di consegna abituale offerto dal Venditore, il Venditore non sarà tenuto a rimborsare al Consumatore i costi aggiuntivi da lui sostenuti.
- Il Consumatore è obbligato a restituire la Merce al Venditore immediatamente, ma non oltre 14 giorni dal giorno in cui ha receduto dal Contratto di Vendita. Per rispettare il termine è sufficiente rispedire i Prodotti all’indirizzo del Venditore prima della scadenza del termine.
- In caso di recesso, il Cliente che è un Consumatore si fa carico solo delle spese dirette di restituzione della Merce.
- Se, per sua natura, i Beni non possono essere rispediti per posta ordinaria, il Venditore informerà il Consumatore dei costi di restituzione dei Beni sul Sito Web del Negozio.
- Il Consumatore è responsabile di qualsiasi riduzione del valore dei Beni risultante dal loro utilizzo in modo superiore a quanto necessario per determinare la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Beni.
- Il venditore rimborserà il pagamento utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore, a meno che il Consumatore non abbia espressamente accettato un altro metodo di rimborso che non comporti alcun costo per il Consumatore.
§ 10 Servizi gratuiti
Il Venditore fornisce servizi gratuiti ai Clienti per via elettronica:
- Newsletter
- Mantenere il conto del cliente
- I servizi indicati nel §10 sezione 1 di cui sopra sono forniti 7 giorni alla settimana, 24 ore su 24.
- Il Venditore si riserva il diritto di scegliere e modificare il tipo, i moduli, i tempi e le modalità di concessione dell’accesso ai servizi elencati selezionati, di cui informerà i Clienti in modo adeguato alla modifica del Regolamento.
- Il servizio Newsletter può essere utilizzato da qualsiasi Cliente che inserisca il proprio indirizzo e-mail, utilizzando il modulo di registrazione fornito dal Venditore sul Sito Web del Negozio. Dopo l’invio del modulo di registrazione compilato, il Cliente riceve immediatamente, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo di registrazione, una conferma da parte del Venditore.
- In questo momento viene stipulato un contratto per la fornitura del servizio di Newsletter per via elettronica.
- Il Cliente può inoltre selezionare l’apposita casella nel modulo di registrazione durante il processo di registrazione per iscriversi al servizio Newsletter.
- Il servizio di Newsletter consiste nell’invio da parte del Venditore, ad un indirizzo e-mail, di un messaggio in formato elettronico contenente informazioni sui nuovi prodotti o servizi offerti dal Venditore. La Newsletter viene inviata dal Venditore a tutti i clienti che si sono iscritti.
- Ogni Newsletter indirizzata ai dati dei Clienti dovrà contenere, in particolare: informazioni sul mittente, compilato il campo “oggetto”, specificando il contenuto del pacchetto e informazioni sulla possibilità e le modalità di rinuncia al servizio gratuito di Newsletter.
- Il Cliente può in qualsiasi momento rinunciare a ricevere la Newsletter cancellandosi dall’abbonamento tramite un link incluso in ogni messaggio di posta elettronica inviato nell’ambito del servizio Newsletter o attivando l’apposito campo nel Conto del Cliente.
- Il Servizio di mantenimento dell’Account del Cliente è disponibile dopo la Registrazione secondo i principi descritti nel Regolamento e consiste nel fornire al Cliente un pannello dedicato all’interno del Sito Web del Negozio, che consente al Cliente di modificare i dati da lui forniti durante la Registrazione, nonché di tracciare lo stato degli ordini e lo storico degli ordini già completati.
- Il Cliente che ha effettuato la Registrazione può richiedere la cancellazione del Conto Cliente del Venditore, tuttavia, se il Venditore richiede la cancellazione del Conto Cliente, questo può essere cancellato fino a 14 giorni dopo la richiesta.
- Il Venditore ha il diritto di bloccare l’accesso al Conto del Cliente e ai servizi gratuiti se il Cliente agisce a danno del Venditore o di altri Clienti, se il Cliente viola la legge o le disposizioni del Regolamento, e se il blocco dell’accesso al Conto del Cliente e ai servizi gratuiti è giustificato per ragioni di sicurezza – in particolare: violazione della sicurezza del Sito Web del Negozio o altre attività di hacking. Il blocco dell’accesso al Conto del Cliente e ai servizi gratuiti per i suddetti motivi durerà per il periodo necessario a risolvere la questione che costituisce la base per il blocco dell’accesso al Conto del Cliente e ai servizi gratuiti. Il Venditore comunicherà al Cliente il blocco dell’accesso al Conto del Cliente e ai servizi gratuiti via e-mail all’indirizzo fornito dal Cliente nel modulo di registrazione.
§ 11 Protezione dei dati personali
- L’amministratore dei dati personali dei Clienti forniti volontariamente al Venditore nell’ambito della Registrazione, dell’ordine una tantum e della fornitura di servizi da parte del Venditore per via elettronica o in altre circostanze specificate nel Regolamento, è il Venditore.
- Il Venditore tratta i dati personali dei Clienti al fine di evadere gli ordini, fornire i servizi del Venditore con mezzi elettronici e per le altre finalità specificate nel Regolamento e nell’Informativa sulla Privacy. I dati sono trattati solo in base alle disposizioni di legge o al consenso del Cliente in conformità alla legge applicabile.
- Il Cliente trasferisce volontariamente i propri dati personali al Venditore, a condizione, tuttavia, che il mancato conferimento di alcuni dati durante il processo di Registrazione impedisca la Registrazione e la costituzione del Conto del Cliente e renda impossibile effettuare l’ordine del Cliente, in caso di inoltro di un ordine senza la Registrazione del Conto del Cliente.
- Chiunque fornisce i propri dati personali al Venditore ha il diritto di accedere al loro contenuto e di correggerli o chiederne la cancellazione, nonché, nei casi previsti dalla legge, di chiedere la cessazione del trattamento dei propri dati personali.
- Il venditore protegge i dati personali che gli vengono forniti e fa ogni sforzo per proteggerli da accessi o utilizzi non autorizzati.
- Il Venditore fornisce i dati personali del Cliente del Fornitore nella misura necessaria per effettuare la Consegna.
- Nel caso in cui il Cliente scelga il pagamento attraverso il sistema transfer24.pl, i suoi dati personali sono trasferiti nella misura necessaria per eseguire il pagamento a PayPro S.A. L’agente Rozliczeniowa con sede a Poznań (60-327 Poznań, ul. Kanclerska 15), iscritta nel registro degli imprenditori tenuto dal Tribunale distrettuale di Poznań – Nowe Miasto e Wilda a Poznań, VIII Dipartimento commerciale del Registro nazionale dei tribunali con il numero KRS 0000347935, NIP 7792369887, Regon 301345068.
§ 12 Risoluzione del contratto (non applicabile ai contratti di vendita)
- Sia il Cliente che il Venditore possono risolvere il contratto per la fornitura di servizi per via elettronica in qualsiasi momento e senza doverne indicare i motivi, fatti salvi i diritti acquisiti dall’altra parte prima della risoluzione del suddetto contratto e le disposizioni che seguono.
- Il Cliente che ha effettuato la Registrazione risolverà il contratto di fornitura dei servizi per via elettronica inviando al Venditore un’apposita dichiarazione di volontà, utilizzando qualsiasi mezzo di comunicazione a distanza che permetta al Venditore di prendere conoscenza della dichiarazione di volontà del Cliente.
- Il Venditore rescinderà il contratto per la fornitura di servizi per via elettronica inviando una dichiarazione di volontà al Cliente all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente durante la Registrazione.
§ 13 Disposizioni finali
- Il Venditore è responsabile per l’inadempimento o l’esecuzione impropria del contratto, ma nel caso di contratti conclusi con Clienti Imprenditori, il Venditore risponde solo in caso di danni intenzionali e nei limiti delle perdite effettive subite dal Cliente che è Imprenditore.
- Il contenuto del presente Regolamento può essere registrato mediante stampa, salvataggio su un vettore o download in qualsiasi momento dal Sito Web del Negozio.
- Nel caso in cui sorga una controversia sulla base del Contratto di Vendita concluso, le parti si adopereranno per risolvere la questione in via amichevole. La legge applicabile a tutte le controversie derivanti dal presente Regolamento è la legge polacca.
- Il Venditore informerà il Cliente che è un Consumatore della possibilità di utilizzare la gestione extragiudiziale dei reclami e dei reclami. Le regole per l’accesso a queste procedure sono disponibili presso i locali o sui siti web dei soggetti abilitati alla risoluzione extragiudiziale delle controversie. Questi possono essere in particolare i difensori dei consumatori o gli Ispettorati Provinciali dell’Ispezione Commerciale, il cui elenco è disponibile sul sito web dell’Ufficio della Concorrenza e della Tutela dei Consumatori all’indirizzo http://www.uokik.gov.pl/spory_konsumenckie.php.
- è disponibile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/
- Il professionista informa che un sistema di risoluzione delle controversie online per le controversie tra consumatori e professionisti a livello dell’Unione (piattaforma ODR) è disponibile all’indirizzo
- Il Venditore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni. Tutti gli ordini accettati dal Venditore per l’esecuzione prima della data di entrata in vigore del nuovo Regolamento saranno eseguiti sulla base del Regolamento in vigore alla data di conferimento dell’ordine da parte del Cliente. Una modifica al Regolamento entrerà in vigore entro 7 giorni dalla data di pubblicazione sul sito web del Negozio. Il Venditore informerà il Cliente 7 giorni prima dell’entrata in vigore dei nuovi Termini e Condizioni tramite un messaggio inviato elettronicamente contenente un link al testo dei Termini e Condizioni modificati. Se il Cliente non accetta il nuovo contenuto delle Condizioni Generali di Vendita, è tenuto a comunicarlo al Venditore, il che comporta la risoluzione del contratto secondo le disposizioni del §12 delle Condizioni Generali di Vendita.
- Il regolamento entra in vigore il 02.02.2020.
Dati aziendali: MasterWeld Sp. z o.o.
35-105 Rzeszów (Polonia)
PIN: PL 813 375 25 15
Regon: 367842571 sale@patonwelding.it